Piano di operazioni idrauliche per ottenere la massima depressione del Lago di Sesto o sia di Bientina

Leonardo Ximenes (1716-1786); Ruggiero Giuseppe Boscovich (1711-1787) e Eustachio Zanotti (1709-1782), Piano di operazioni idrauliche per ottenere la massima depressione del Lago di Sesto o sia di Bientina, Lucca, Bonsignori, 1782.

Leonardo Ximenes, astronomo, scienziato ed ingegnere, fu docente di geografia e di ingegneria idraulica presso l'Università di Firenze.
Visse a lungo in Toscana dove svolse un'intensa opera di costruzione di strade, ponti, canali e soprattutto di bonifica.
Il raro volume che qui presentiamo è una raccolta di studi relativa alle operazioni idrauliche nel lago di Sesto a Bientina, nella pianura di Lucca, Pisa e Firenze. Corredato da pregevoli illustrazioni fu pubblicato a Lucca nel 1782.

Illustratori
  • Cecchi, Francesco Antonio (1717-1812)
  • Flosi, Michele Saverio
  • Francesconi, Rocco
  • Andreetti, L.

Incisore

  • Nerici, Bartolomeo (1746-1783 circa)

Leonardo Ximenes (1716-1786), scienziato e ingegnere della Toscana dei Lorena, fu docente di Geografia e di Ingegneria idraulica presso l'Università di Firenze. Membro di numerose accademie internazionali collaborò dal 1750 al 1759 con F.A. Zaccaria alla compilazione delle pagine della scienza della rivista enciclopedica Storia letteraria d'Italia.

Dal 1755 al 1785 fu impegnato, direttamente o solo per consulto, nelle più importanti imprese idrauliche e stradali in Toscana e in Italia.

Ricerca pura e indagine sul campo si riscontrano nelle sue invenzioni, realizzazioni e nei suoi scritti di idraulica. In essi viene usata l'espressione "riduzione fisica" per "quella serie di operazioni che si praticano in tutti i paesi ben regolati: l'uso di canali e scoli maestri delle pianure maremmane; lo scarico delle acque dei laghi e delle paludine; il serrare le aperte arginature dei fiumi". Ximenes, precursore della bonifica integrale, così come nel R.D. 215/1933, affermò l'importanza del ripristino degli equilibri idraulici e la salvaguardia dell'assetto territoriale nel suo complesso.

Nel 1756 istituì a Firenze un osservatorio astronomico tuttora attivo. Nello stesso anno fu incaricato di rimediare all'impadulamento del lago di Bientina o di Sesto, situato fra il Granducato di Toscana e Lucca e di cui si erano occupati in precedenza gli scienziati Castelli, Borelli, Viviani e Perelli.

Il lago viene descritto da Ximenes come una bassa palude con al centro un'isola in cui nel XV sec. i monaci della Badia di Sesto edificarono la piccola chiesa di S. Benedetto a Isola.

Propose la formazione di un canale, il Nuovo Ozzeri, che dal fondo del lago di Bientina attraversasse la pianura lucchese passando sotto il letto del Serchio per scaricare nel lago di Massaciuccoli e poi alla foce di Viareggio.

Dal 1756 al 1763 realizzò quindi un complesso sistema di canali allo scopo di ottenere il ricambio costante delle acque per risolvere il problema dell'insalubrità dell'aria; in realtà non ottenne l'assetto idraulico sperato e le discussioni sul lago continuarono.

La relazione di Ximenes alla Repubblica di Lucca è datata 25 settembre 1778. Sullo stesso tema si espressero, su richiesta dei Lucchesi, Boscovich e Zanotti condividendo l'impostazione generale del progetto, seppur con contributi su aspetti secondari.

Nel 1782 fu pubblicato a Lucca il Piano di operazioni idrauliche per ottenere la massima depressione del lago di Sesto o sia di Bientina, contenente: la Relazione generale del Signor Abbate Leonardo Ximenes, le Riflessioni del Signor Abbate Rogerio Giuseppe Boscovich, l'Esame del Signor Dottore Eustachio Zanotti e finalmente una nuova Informazione del Signor Abbate Leonardo Ximenes.

Il volume presenta un frontespizio inquadrato in cornice floreale, con disegno a soggetto rurale di F.A.Cecchi e L.Andreetti, inciso da Bartolomeo Nerici e citazione virgiliana: Depresso incipiat… mihi Taurus aratro Ingemere, et sulco attritus splendescere vomer. Virg. Geor. Lib. I.

Arricchiscono l'edizione cinque carte incise da Nerici e illustrate da R. Francesconi e M.S. Flosi, raffiguranti rispettivamente: 1) "Mappa delle Campagne, Laghi, Paludi Lucchesi e Toscane dall'Arno presso Montecchio, e S.Giovanni alla Vena fino al Litorale di Viareggio, coll'indicazione della Linea d'un Nuovo Canale, da nominarsi il Nuovo Ozzeri" (formato cm.44,5x56). "Macchina idraulica" (formato cm.27x37). 3) "Profilo generale del nuovo Ozzeri che incomincia dal Lago di Sesto, e passando per la Pianura Lucchese al disotto dell'Alveo del Serchio per la Foce di Balbano, Lago di Massaciuccoli, e Fosse Quindici, Trogola, e Burlamacca, giunge al Mare di Viareggio" (formato cm.27x122). 4) "Profili per la botte sotterranea del Serchio" (formato cm.27x37). 5) "Pianta della foce di Viareggio nello stato attuale con l'aggiunta de' nuovi lavori proposti" (formato cm.27x35).

Libro conservato presso: Polo 1 – Biblioteca di Agraria, Collocazione A1/ANT1373

Bibliografia

  • Barsanti D., Il contributo di Grandi, Perelli e Ximenes alla bonifica della Toscana lorenese, in "Rivista di storia dell'agricoltura", 1988, p. 71-86
  • Barsanti D., Rombai L., Leonardo Ximenes: uno scienziato nella Toscana lorenese del Settecento, Firenze, Medicea, 1987
  • Caciagli G., Il Lago di Bientina. Vicende storiche e idrogeologiche, Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 1984
  • Di Fidio M., Gandolfi C., Idraulici italiani, Milano, Fondazione BEIC, 2014, p. 237-245
  • Dooley B.M., Science and the marketplace in early modern Italy, Boston, Lexington Books, 2001, p. 115-136
  • Randone S., Un bonificatore 'tecnico': Leonardo Ximenes. La riduzione fisica, Grosseto, Rete civica della Provincia Grossetana, 2001
  • Zagli A., Il lago e la comunità. Storia di Bientina: un «Castello» di pescatori nella Toscana moderna, Firenze, Polistampa, 2001, p. 66-68

Per approfondimenti

https://brunelleschi.imss.fi.it/itinerari/itinerario/LuoghiLeonardoXimenes.html

Biblioteca Idraulica Italiana

icona libro digitaleCopia digitale, originale della Österreichische Nationalbibliothek, Wien

Scheda del libro nel catalogo di Ateneo (OneSearch)